Un ricco primo piatto in cui i bigoli fatti in casa vengono accompagnati da un importante ragù a base di cacciagione.
1
1) Per realizzare la ricetta dei bigoli chiari per prima cosa metti a marinare la cacciagione. Trita a pezzi grossi 1 cipolla, 1 costola di sedano e 1 carota e versali in un recipiente di vetro o di ceramica. Aggiungi la carne e copri il tutto con il vino rosso. Lascia marinare in un luogo fresco almeno fino al giorno successivo.
2
2) Impasta i bigoli disponendo a fontana sulla spianatoia la farina bianca miscelata a quella di semola. Metti al centro della fontana un pizzico di sale, le uova intere e i tuorli e lavora energicamente fino a ottenere una pasta compatta. Dividi la pasta in grossi pezzi e inseriscili nell’attrezzo apposito (il bigolaro). Se non possiedi il bigolaro puoi utilizzare la trafila per gli spaghetti o per i tagliolini.
3
1) Prepara i bigoli facendoli scendere sulla spianatoia infarinata e allargali leggermente.
4
2) Scola la carne dalla marinata, asciugala e tagliali a cubetti piccoli. Fai saltare il trito di cacciagione in padella con un filo d’olio per qualche minuto, poi togli la carne dal fuoco ed elimina il fondo di cottura.
5
3) Trita il sedano, la carota e la cipolla restanti e metti il trito nella stessa padella in cui hai saltato la cacciagione. Unisci lo spicchio d’aglio e il mazzetto di erbe aromatiche e fai soffriggere con 50 g di burro. Aggiungi la cacciagione e regola di sale e pepe. Insaporisci con un po’ di vino della marinata, poi unisci la salsa di pomodoro. Continua la cottura per circa un’ora.
6
4) Lessa i bigoli e scolali disponendoli sul piatto da portata. Cospargi la pasta con il sugo e mescola delicatamente. Porta subito in tavola i bigoli chiari al ragù di cacciagione.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.