Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta al limoncello e ananas con panna

Pan di Spagna, crema di ricotta e panna, fette di frutta e un liquore giallo e profumato. Un dolce scenografico per le grandi occasioni

Condividi
5/5
VOTA

Un dolce spettacolare e scenografico, da preparare per le grandi occasioni, compleanno, comunione, cresima. Il pan di Spagna si prepara in casa o si acquista pronto, la crema per la farcitura è a base di ricotta, panna, zucchero a velo e dadini di ananas, che potete anche sostituire con fragole o frutti di bosco. La bagna per il pan di Spagna, a base di succo di ananas, miele e limoncello (che potete eliminare se il dolce è destinato ai bambini) permette alla torta di restare umida. Per guarnire ananas caramellato in forno.

Le alternative alla torta al limoncello e ananas

Tra i dolci più golosi preparati con l'ananas, la torta rovesciata al cocco è accompagnata con palline di gelato, le frittelle con banana allo yogurt greco sono decorate con granella di pistacchi e il budino caramellato è un delizioso dolce al cucchiaio. Profuma di pepe il dessert preparato con ananas e papaia.

Ingredienti

Come preparare la torta al limoncello e panna

1 Tagliate a dadini le fette di ananas. Montate la panna con le fruste elettriche. Setacciate la ricotta con un colino a maglie fitte, poi lavoratela con lo zucchero a velo e incorporatevi la panna. Tenete da parte 3-4 cucchiaiate colme di crema di ricotta e mescolate la restante con i dadini di ananas.

2 Miscelate il succo di ananas con il limoncello e il miele e spennellate la bagna sulla superficie di 1 disco di pan di Spagna. Coprite con metà della crema all'ananas e sovrapponete un secondo secondo disco spennellato sopra e sotto. Farcitelo con la crema rimasta, unite l'ultimo disco, anch'esso spennellato sopra e sotto, e spatolatelo con crema di ricotta tenuta da parte. Con il dorso di un lungo coltello lisciate la crema sui bordi della torta, avvolgetela con pellicola e mettetela in frigo per 2-3 ore.

3 Pelate il baby ananas e tagliatelo a fette sottilissime e premetele tra due fogli di carta assorbente. Sistematele su dischetti di carta da forno e quindi in stampini da mini muffin. Mettetele sotto il grill del forno finché saranno caramellate e lasciatele raffreddare negli stampi. Sistematele sulla torta al momento di servire.

Marzo 2025
ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi

Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a