Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteDOLCI/DESSERTPasticceriaDolcettiI bocconotti dolci con confettura di cotogne

I bocconotti dolci con confettura di cotogne

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

I bocconotti sono piccoli panzerotti tipici della tradizione culinaria abruzzese.

Condividi

La preparazione dei bocconotti dolci con confettura di cotogne

1) Realizza la ricetta dei deliziosi bocconotti con confettura di cotogne a partire dalla pasta di base: ammorbidisci il burro a temperatura ambiente, aggiungi la farina setacciata, lo zucchero e un pizzico di cannella. Spremi il succo di un limone e amalgama bene gli ingredienti.

2) Unisci poi le uova e il lievito, continua a impastare fino ad ottenere un composto liscio e uniforme, quindi stendilo con il matterello fino ad uno spessore di circa 1/2 cm. Con l’aiuto di un bicchiere, ricava tanti dischi di pasta e metti al centro di ognuno un cucchiaino di confettura di cotogne.

3) Forma tante mezzelune e schiaccia i bordi per evitare che il ripieno esca durante la cottura.

La cottura dei bocconotti

1) Prendi una teglia foderata di carta da forno e adagia delicatamente su di essa i bocconotti, spolverizzali con poca cannella e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

2) Una volta pronti, sforna i bocconotti dolci con confettura di cotogne e gustali tiepidi.

TAG: #facile#sfizioso
Load More

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.