Il dolce più tipico del Carnevale si veste di nuovo con questa ricetta: le sfrappole sono profumate alla grappa e vengono servite con una ricca crema al mascarpone.
1) Inizia a preparare la ricetta sfrappole alla grappa lasciando ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Nel frattempo versa la farina in una ciotola e aggiungi i tuorli, un albume, una presa di sale, 80 g di zucchero, la grappa e il burro.
2) Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
3) Tira fuori l’impasto dal frigo e stendilo sulla spianatoia leggermente infarinata con l’aiuto di un mattarello. Lavora l’impasto fino ad ottenere una sfoglia di 2 mm di spessore. Con l’apposito strumento o con un coltello, taglia la sfoglia ricavandone delle strisce di 2-3 cm di larghezza e 18-20 di lunghezza. Annoda al centro ognuna delle sfrappole ottenute.
1) Metti sul fuoco un tegame dai bordi alti riempito di olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo inizia a friggere le tuesfrappole versandone poche per volta. Tirale fuori quando sono ben dorate e mettile su un foglio di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
2) Monta a neve i restanti albumi, ai quali avrai aggiunto un pizzico di sale e il resto dello zucchero semolato. In una ciotola mescola il mascarpone, il Cognac e il caffè. Aggiungi un po’ alla volta gli albumi montati e incorporali compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
3) Servi le sfrappole alla grappa spolverate di zucchero a velo insieme alla crema al mascarpone.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.