Se preferisci, puoi profumare il tuo zabaione con del Malaga o del Vin Santo, a seconda dei tuoi gusti e di quelli dei tuoi ospiti
1) La ricetta dello zabaione è estremamente semplice e rapida, ma ogni passaggio va fatto con molta cura.
2) Sguscia le uova, che devono essere freschissime, e separa i tuorli dagli albumi, che in questa preparazione non ti serviranno. Metti invece i tuorli in una casseruola, che abbia possibilmente il fondo di rame non stagnato. Unisci lo zucchero e monta il composto con la frusta elettrica fino a che non risulta gonfio, spumoso e molto soffice. Questo procedimento va eseguito a fuoco spento.
3) Versa il Marsala (o un altro vino dolce) a filo, mescola con un cucchiaio di legno e poi cuoci la crema allo zabaione con la tecnica del bagnomaria.
1) Tieni la fiamma a media potenza e gira continuamente il composto, per evitare che bruci. Quando la crema inizia ad addensare e a gonfiare, ma prima che raggiunga il grado di ebollizione, togli dal fuoco la casseruola e versa lo zabaione nelle coppette che poi procederai a servire.
2) Prima di offrirle agli ospiti lasciale diventare tiepide e decora la profumata crema allo zabaione con savoiardi o altri biscotti secchi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.