Il kiss me quick


Un cocktail dissetante e ricco di gusto che prende il nome dalla celebre canzone cantata dal re del rock Elvis Presley
Preparazione kiss me quick
1) Per preparare un kiss me quick, un’ottima bevanda alcolica perfetta da servire come aperitivo, versa in uno shaker il Pernod, il Curaçao bianco, l’angostura e una manciata di cubetti di ghiaccio.
2) Muovi in modo molto energico lo shaker, in modo tale da mischiare perfettamente gli ingredienti tra loro e ottenere un cocktail omogeneo.
3) Prendi 6 bicchieri e metti al loro interno qualche cubetto di ghiaccio. Apri lo shaker e distribuisci il kiss me quicknei bicchieri. Allunga ogni cocktail aggiungendo dell’acqua frizzante fino a riempire completamente il bicchiere.
4) Abbellisci i tutti i bicchieri con degli spiedini di olive nere e poi servi ai tuoi ospiti insieme a degli stuzzichini.
Varianti e curiosità
Il kiss me quick
-
Oltre che il titolo di una celebre canzone cantata dal re del rock Elvis Presley, kiss me quick è anche un buonissimo cocktail da aperitivo. Come dice il suo nome, questo drink ti “bacia” e ti conquista fin dal primo sorso. Il suo sapore è dato dall’unione tra i sentori d’anice del Pernod, l’amaro dell’arancia del Curaçao e l’aroma speziato dell’angostura. Il risultato è un irresistibile cocktail che mixa una straordinaria ricchezza di sapori e si lascia sorseggiare amabilmente.
In questa interpretazione, la ricetta del kiss me quick è resa più leggera e sofisticata dall’aggiunta di acqua frizzante, che diluisce gli ingredienti e abbassa la sua gradazione alcolica. Per questa ragione, il cocktail perfetto per chi ama le bevande lunghe. Puoi servirlo come drink durante un aperitivo a buffet a base di stuzzichini e finger food.