Sfoglie allo squacquerone
- 35 minuti
- FACILE
- kcal 380
-


1) Inizia la preparazione delle sfoglie allo squacquerone lavando la pera, asciugala e tagliala a fette di 1/2 cm di spessore. Sciogli il burro con lo zucchero e metà rosmarino in una padella antiaderente e facci rosolare le fette di pera.
2) Taglia la pasta sfoglia in 4 rettangoli e sovrapponili a 2 a 2, schiacciandoli leggermente con un matterello. Disponici sopra le fette di pera e inforna per una decina di minuti a 190°.
3) Distribuisci lo squacquerone e qualche filettino di scorza di limone sulle sfoglie e prosegui la cottura per altri 4-5 minuti. Lascia intiepidire un po', poi pepa, decora con ciuffetti del rosmarino rimasto.
Menù di appartenenza
Condividi la ricetta
Vino consigliato con sfoglie allo squacquerone
Albana passito Domus Aurea
Un vino amabile e spigliato, dal portamento leggiadro e la caratteristica sapidità, si sposa con la ricetta delle sfoglie, con il suo gusto cremoso di formaggio, la carnosità della pera e la croccantezza della pasta. Vi proponiamo l’Albana passito Domus Aurea (Ferrucci), che restituisce integra la territorialità romagnola e condivide la dolcezza del frutto.
-
Scelta del vino di Sandro Sangiorgi