Un secondo piatto tutto da gustare, curioso e originale.
1) Per realizzare la ricetta delle ovoline fritte, unisci 350 g di pollo cotto frullato, 100 g di ricotta, e mescola con sale, 30 g di grana, più il succo e la scorza di mezzo limone e in aggiunta un trito di prezzemolo e maggiorana.
2) Crea poi tante polpettine ovali, avvolgi con una impanatura e friggile.
Già dal nome, ovoline, si può intuire che si tratta di polpette piccole a cui viene data una forma leggermente ovale. Gli ingredienti base della ricetta, dal gusto non troppo spiccato e un po' tendente al dolciastro, dati dall'accostamento di ricotta e petto di pollo, sono resti un po' più decisi dal limone. Di questo, infatti, vengono utilizzati sia il succo sia la scorza, elementi che contribuiscono a rialzare il gusto delle ovoline. Anche il trito di prezzemolo e maggiorana, poi, rende la ricetta più caratteristica. In questo modo, leovoline fritte, oltre che come secondo tradizionale, ben si prestano ad essere preparate in anticipo e presentate in occasione di buffet o cene in piedi. Per rendere più croccante l'impanatura, si può utilizzare del pane avanzato messo a tostare al forno e macinato grossolanamente. In questo modo si ottiene un pangrattato fatto in casa che renderà la panatura meno omogenea e più spessa. Sarà forse meno perfetta alla vista, ma di certo più croccante. Impiatta le ovoline fritte su un piatto da portata ampio e adagiale su un letto di insalata verde arricchito con qualche spicchio di limone. Sappi che col termineovoline non ci si riferisce esclusivamente a quelle della ricetta, bensì ne esistono diverse varianti, sia di pesce, sia di mozzarella, sia dolci.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.