Ricetta brasiliana: Coxinhas de galinha


Direttamente dal Brasile gustosissime crocchette a forma di piccole pere farcite con carne di pollo sfilacciata e aromatizzata
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare le coxinhas de galinha
Fai il brodo. Lava la gallina e sistemala in una grande pentola. Copri con abbondante acqua fredda e porta a ebollizione. Lascia sobbollire per 10 minuti, schiumando spesso con un mestolo forato o un colino. Unisci i gambi di prezzemolo, il sedano e la carota tagliati a pezzi, il pomodoro intero e una cipolla steccata con 2 chiodi di garofano e 10 grani di pepe. Lascia sobbollire per 3 ore scarse, sala e filtra il brodo. Ricavane 350 ml. Puoi usare il resto del brodo per altre preparazioni o congelarlo.
-
1
-
-
2
-
Prepara il ripieno. Fai intiepidire la gallina, ricava la polpa, eliminando ossi e pelle: dovrai ottenerne circa 700 g. Sfilaccia la polpa di gallina con le mani. Rosola una cipolla tritata in una padella con un filo di olio e l’aglio tritato. Unisci 1 peperone rosso arrostito e privato della pelle, a dadini, e la carne di gallina sfilacciata. Rosola per qualche minuto, unisci la passata di pomodoro, qualche goccia di tabasco, sale e pepe e lascia rosolare per qualche minuto.
-
2
-
-
3
-
Completa. Prepara il composto per racchiudere gli sfilacci di gallina (una specie di pasta bignè o besciamella densissima). Sciogli il burro in una casseruola, aggiungi il latte freddo mescolato al brodo di gallina tenuto da parte tiepido, mescolando energicamente con una frusta: il composto dovrà staccarsi dalle pareti della pentola.
Incorpora anche i tuorli e, appena tiepido, lavora il composto con le mani. Prendi una porzione di impasto grande quanto una pallina da ping-pong e tienila nel palmo di una mano. Con il pollice dell’altra mano forma una cavità al centro e farcisci con il ripieno. Chiudi la pallina avvolgendo il ripieno e dai la forma di una piccola pera o coscetta.
-
3
-
-
4
-
Passa le coxinhas prima nelle uova sbattute, poi nel pangrattato, premendo delicatamente. Friggile, poche alla volta, in abbondante olio di semi di arachidi o di mais bollente, girandole delicatamente. Sgocciolale su carta assorbente, salale, lasciale leggermente intiepidire e servile. Se ti piace, puoi infilzarle sulle sommità con stecchini decorativi.
-
4