Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIRisottino al melone, prosecco e gamberi con briciole di speck

Risottino al melone, prosecco e gamberi con briciole di speck

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Una ricetta ideale per un pranzo o una cena estivi, che unisce in un risotto la dolcezza del melone alla gustosità dei gamberi e dello speck. Ideale per fare colpo sui propri ospiti con un piatto elegante e particolare, ma che in realtà risulta semplice da preparare. 

Ingrediente fondamentale è sicuramente il melone, che è uno dei frutti tipici dell'estate e possiede diverse proprietà ottime per l'organismo: contribuisce, ad esempio, a contrastare lo stress e a depurare l'organismo dalle tossine.

Insomma, una ricetta ricca e appetitosa, da condividere con amici e parenti.

Condividi

1 Tagliate il melone a metà, privatelo dei semi, sbucciatelo e tagliate la polpa a dadini. Tritate finemente lo scalogno. Scaldate il brodo. Sgusciate le code di mazzancolle. Tagliate lo speck a striscioline.

2 In una pentola, scaldate 4 cucchiai d'olio con 20 g di burro e fatevi stufare dolcemente lo scalogno; dopo 2 minuti unite il riso e fatelo tostare a fiamma vivace, salatelo e bagnatelo con il Prosecco. Fate sfumare e unite 1 mestolo di brodo bollente e metà del melone a dadini.

3 Mescolate e proseguite la cottura unendo poco brodo alla volta. Circa 2 minuti prima del termine di cottura unite le code di mazzancolle e il melone rimasto. Unite un ultimo mestolo di brodo e portate il riso a cottura lasciandolo al dente. Fuori dal fuoco unite il burro, il grana e coprite la pentola per 2 minuti.

4 Intanto rosolate lo speck in una padella con 2 cucchiai d'olio fino a renderlo croccante. Mescolate il riso per mantecarlo e suddividetelo nei piatti. Decorate con lo speck, pepate e servite.

Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.