Il riso con prosciutto e finocchietto
- 35 minuti
- FACILE
- kcal 530
-


Ecco una ricetta di risotto con il prosciutto davvero originale: il riso con prosciutto e finocchietto selvatico, facile da preparare, ottimo per fare bella figura con un pranzo ra ...
Ecco una ricetta di risotto con il prosciutto davvero originale: il riso con prosciutto e finocchietto selvatico, facile da preparare, ottimo per fare bella figura con un pranzo raffinato
Ecco una ricetta di risotto con il prosciutto davvero originale: il riso con prosciutto e finocchietto selvatico, facile da preparare, ottimo per fare bella figura con un pranzo raffinato
Preparazione del riso con prosciutto e finocchietto
1) Metti sul fuoco un pentolino con il vino, portalo a ebollizione e lascialo sul fuoco per 2-3 minuti perché si scaldi ed evapori la componente alcolica.
2) Intanto, scotta il finocchietto lavato in acqua salata, scolalo, asciugalo con carta assorbente da cucina e tritalo.
3) Sbuccia la cipolla e affettala sottilissima; mettila in una padella antiaderente con 20 g di burro e falla soffriggere a fuoco basso. Quando sarà trasparente ma non fritta, unisci 60 g di prosciutto tritato grossolanamente e fallo rosolare a fuoco dolce, mescolando.
4) Fai sciogliere 20 g di burro in una larga casseruola, quando sarà spumeggiante unisci il riso, fallo tostare, mescolando, finché i chicchi non diventeranno quasi trasparenti, poi trasferiscilo nel soffritto e lascialo insaporire a fuoco vivo. Bagnalo con il vino bollente e fai evaporare.
5) Porta a cottura il risotto, bagnando via via con un mestolo di brodo bollente, senza aggiungere il successivo se il precedente non è stato completamente assorbito.
6) Taglia il prosciutto rimasto a striscioline sottili, mettile in un pentolino con un dito di olio e friggile finché risulteranno dorate e croccanti.
Come servire il riso con prosciutto e finocchietto
1) Togli il riso dal fuoco, incorpora il burro rimasto e il grana e mescola bene.
2) Regola di sale, insaporisci con una macinata di pepe e suddividi in 4 piatti. Guarnisci le porzioni con il prosciutto fritto e servi immediatamente.