Il pesto alle zucchine è una valida alternativa al pesto classico, ed è reso cremoso dalla presenza del gorgonzola: un formaggio a pasta morbida dal sapore forte e caratteristico
1) Per preparare il pesto di zucchine inizia a tagliarle e disponile, senza sbucciarle, in un cestello per la cottura a vapore con all'interno la cipolla e gli spicchi d'aglio (in camicia, non sbucciarli!).
2) Poni il cestello sull'acqua bollente e lascia cuocere a vapore per 15 minuti circa.
3) Una volta terminata la cottura, puoi passare direttamente alla preparazione del pesto di zucchine vero e proprio. Ti basterà frullare gli ingredienti cotti a vapore aggiungendo la maggiorana, il timo, 2 cucchiai di olio extravergine, le noci ed il formaggio zola.
4) Una volta messa a punto l'emulsione, aggiusta semplicemente di sale e pepe.
1) Lava bene il riso sotto un getto di acqua corrente fredda, 3 volte dovrebbero bastare, ma tu continua comunque a lavare finché l'acqua non risulta limpida.
2) Scolalo bene e fallo rosolare a fiamma dolce in una pentola con 3 cucchiai d'olio già caldo. Dopo circa un minuto, quando il riso avrà iniziato a “scricchiolare”, aggiungi i 480ml d'acqua ed il sale, e porta ad ebollizione.
3) Raggiunto il bollore, copri il tutto con uno strofinaccio pulito e successivamente con il coperchio. Abbassa il fuoco, cuoci per 10 minuti e lascia intiepidire (ancora coperto) per altri 15.
4) Al momento di servire, sistema il riso all'interno di una terrina e aggiungi il condimento al pesto di zucchine e formaggio. Porta in tavola il tuo riso e zola ancora caldo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.