VOTA
Un primo per l'estate, fresco e leggero, preparato con pesce azzurro e formaggio freschissimo
Freschissimo pesce azzurro, pomodori datterini e un formaggio che sa di latte sono gli ingredienti per un condimento mediterraneo che esalta la pasta trafilata al bronzo. Il profumo di basilico e quell'audace grattugiata di scorza di limone, ne fanno un primo curioso e altrettanto vivace.
Sulle note nostrane e mediterranee vi proponiamo gli spaghetti ai 3 pomodori, datterini, perini e pelati, pasta ammollicata al pomodoro, con pane e acciughe, e pasta al triplo pomodoro con mozzarelline.
1
Pulite le alici: staccate la testa con le dita cercando di sfilare anche le interiora, aprite i pesci a libro ed eliminate delicatamente la lisca, quindi sciacquatele, tagliate la coda e tamponatele con carta da cucina. Dividete i pomodorini a metà nel senso della lunghezza (in questo modo le bucce si staccheranno da sole durante la cottura).
2
In una padella grande riunite a freddo l'aglio sbucciato con 4-5 cucchiai d'olio e fate scaldare.
3
Unite le alici, i pomodorini con il lato tagliato a contatto con la padella e schiacciateli con una spatola. Fate cuocere per circa 8 minuti.
4
Eliminate le bucce dei pomodorini con una pinza o una forchetta man mano che si staccano e mescolate per ottenere un composto cremoso.
5
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura e versateli nella padella del sugo; amalgamate, unite l'acqua di cottura tenuta da parte e dividete nei piatti.
6
Completate con la stracciatella, qualche foglia di basilico e una grattata di scorza di limone.
Agosto 2025
Ricetta dello chef Ernesto Lombardo, foto di Felice Scoccimarro