Un primo piatto di pasta fresca riccamente farcita con tipi diversi di funghi da preparare in anticipo e infornare all'ultimo momento. Nella nostra versione c'è il sugo di pomodoro, ma queste lasagne si possono preparare anche in bianco, con circa 4 dl di panna. Potete usare anche lasagne pronte secche oppure preparare in casa la sfoglia all'uovo.
Le lasagne ai funghi sono arricchite con scamorza, speck e crema di cannellini, le lasagnette ai funghi porcini con farina di mais, lasagne di riso ribe con sugo ai funghi.
1 Preparate la salsa. Spellate la cipolla e l'aglio e tritateli finemente, poi soffriggeteli in una grande casseruola con un filo d'olio, unite i funghi puliti e affettati e cuoceteli per 5 minuti, mescolando spesso; aggiungete la passata di pomodoro, sale, pepe, cuocete ancora per 20 minuti a fiamma media e, infine, aggiungete il trito di prezzemolo e basilico. Riducete il taleggio a dadini, scaldate la besciamella; quindi incorporate il formaggio e la noce moscata.
2 Lessate le lasagne in abbondante acqua bollente salata, alla quale avrete aggiunto 2 cucchiai d'olio; scolale al dente con un mestolo forato, immergetele in una ciotola di acqua fredda e disponetele a strati intervallati con carta da forno. Imburrate leggermente una teglia di media grandezza e disponetevi a strati, alternandoli, lasagne, sugo di funghi, besciamella e parmigiano; terminate con uno strato di besciamella, qualche cucchiaiata di sugo e parmigiano.
3 Infornate le lasagne a 180° per 25 minuti circa, finché si sarà formata una crosticina dorata in superficie; lasciate intiepidire e servite, decorando ciascuna porzione con una cucchiaiata di funghi trifolati e un po' di parmigiano reggiano grattugiato.