Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIOrecchiette al forno con sugo piccante di pomodoro

Orecchiette al forno con sugo piccante di pomodoro

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Se la pasta al forno è uno dei comfort food per eccellenza degli italiani, le orecchiette al forno non possono mancare sulla tavola di qualsiasi famiglia pugliese per il pranzo della domenica.

Nella ricetta che vi proponiamo di seguito, il sugo di pomodoro per le orecchiette acquisisce una nota di gusto in più grazie all'utilizzo dei peperoncini gialli: un tocco di piccantezza per ravvivare gli animi.

Grazie al mix perfetto di sapori, profumi e consistenze creato dalla pasta, dalla salsiccia, dalla provola e dal pecorino, questo piatto saprà regalare ai vostri sensi un'esperienza a 360°.

C'è forse qualcosa di meglio per festeggiare il weekend insieme ai propri famigliari? 

Condividi

1 Private la salsiccia della pelle e sbriciolatela grossolanamente con le mani; sbucciate e tritate la cipolla; lavate e affettate i peperoncini. In una pentola, scaldate 4 cucchiai d'olio e fatevi rosolare la salsiccia per 3-4 minuti. Non appena quest'ultima avrà preso colore, unite i peperoncini e la cipolla tritati e fateli rosolare per circa 2 minuti mescolando spesso.

2 Sfumate con il vino, lasciatelo evaporare, unite la passata di pomodoro e 1 mestolino d'acqua, mescolate, salate, pepate, aggiungete qualche fogliolina di timo, coprite e proseguite la cottura a fuoco basso per circa 30 minuti.

3 Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata. Intanto, tagliate la provola a pezzetti. Scolate la pasta molto al dente, versatela in una ciotola, conditela con il sugo, metà del pecorino e qualche fogliolina di timo. Trasferite la pasta a cucchiaiate in una pirofila alternandola ai pezzetti di provola. Terminate con quest'ultima, spolverizzate con il pecorino rimasto e infornate a 180° per circa 20 minuti. Sfornate, completate con foglioline di timo e servite.

Load More

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.