VOTA
Per un brunch, un buffet o un pranzo all'aperto, sono una proposta rustica e golosa. Con il tocco pungente dell'aglio e del rosmarino
Facili, veloci, ricca e colorate, le bruschette diventano un jolly in cucina, soprattutto con la bella stagione. Pomodorini, cipollotti e prosciutto crudo, si possono alternare a zucchine, melanzane sott'olio, prosciutto cotto, salame o, per chi è vegetariano, formaggio fresco. Ideali per una ricca merenda all'aperto o una leggera pausa pranzo.
Leggere ma saporite, le bruschette di zucchine sono condite con pesto di menta e piselli, se invece preferite una proposta più robusta le bruschette estive con pancetta, pecorino e cipollotto sono quasi un piatto unico come le bruschette con stracciatella, mango marinato al basilico e prosciutto crudo.
1 Pulite gli spicchi d'aglio, tritateli con il rosmarino e mescolateli con 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Lasciate riposare per 5 -10 minuti.
2 Nel frattempo, lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà o a spicchi secondo la dimensione. Pulite i cipollotti e tagliateli a velo con una mandolina. Mescolateli con i pomodorini e condite con l'olio al rosmarino.
3 Tagliate le baguette di sbieco a fettine di circa 2 cm di spessore e tostatele brevemente sotto il grill del forno da ambo i lati, in modo che siano appena dorate. Disponete su ciascuna 1/2 fettina di prosciutto e 1 cucchiaio di insalata di pomodori: per un miglior colpo d'occhio, portate in evidenza qualche filo di cipollotto.
4 Disponete le bruschette su un piatto di portata e completate con i fiori di erba cipollina e i petali di fiordaliso.
Agosto 2025