4.5/5
VOTA
Morbidi biscotti secchi farciti con confettura rossa per festeggiare l'arrivo della primavera e la festa del papà. Cotti in forno sono realizzati con la tradizionale ricetta bolognese
Una ricetta semplice tratta dalla tradizione bolognese per festeggiare l'arrivo della primavera e la festa del papà. Questi biscotti farciti sono stati creati per noi da Amanda Deni, che sceglie un ripieno alla confettura di fragole, da alternare alla versione più classica con mostarda o confettura di prugne. Biscotti secchi dalla consistenza friabile simile alla frolla, sono modellati a mezzaluna e cosparsi di zucchero prima di essere serviti.
Mezzelune al cocco e cioccolato, dolcetti fritti per la merenda, ravioli dolci fritti, ravioli dolci con frutti di bosco e coulis di lamponi e ravioli sardi alla ricotta con miele.
1 In una ciotola mescolate farina, zucchero, lievito. Aggiungete la scorza grattugiata di limone, le uova e il burro. Iniziate ad impastare con la punta delle dita.
2 Quando l’impasto è ancora “sbriciolone” e inizia a prendere forma, versate sulla spianatoia e create un panetto compatto. Lasciate riposare in frigorifero per 15-30 minuti.
3 Stendete l’impasto (3-4 millimetri) con un matterello. Con tagliabiscotti rotondo ricavate tanti cerchi di impasto. Farcite con la confettura e chiudete a mezzaluna facendo aderire i bordi.
4 Infornate a 180° (statico), per circa 12-13 minuti. Quando tutto il biscotto prende leggermente colore, è pronto. Togliete dal forno e lasciare raffreddare.
Marzo 2025
Ricetta, foto e video di Amanda Deni
Amanda Deni, ostetrica di formazione, gestisce una famiglia, due cani, 15 galline e mille altri impegni cui si aggiunge la passione per i mercatini delle pulci dove scova tesori dimenticati che riporta in vita con eleganza. Restauro, magia del riuso e autoproduzione sono i dictat di Amanda che esprime con creatività nelle ricette, nell’orto e nel giardino. Un’impronta di slow living, che ispira a vivere in modo consapevole, sostenibile e creativo è il leitmotiv del suo blog Rossotibet.com. La trovate anche su Ig e Fb. Scoprite qui tutte le sue ricette.
Amanda Deni, ostetrica di formazione, gestisce una famiglia, due cani, 15 galline e mille altri impegni cui si aggiunge la passione per i mercatini delle pulci dove scova tesori dimenticati che riporta in vita con eleganza. Restauro, magia del riuso e autoproduzione sono i dictat di Amanda che esprime con creatività nelle ricette, nell’orto e nel giardino. Un’impronta di slow living, che ispira a vivere in modo consapevole, sostenibile e creativo è il leitmotiv del suo blog Rossotibet.com. La trovate anche su Ig e Fb. Scoprite qui tutte le sue ricette.