Una ricetta di tradizione antica che ha come ingrediente principale la carne: guarda come realizzarla in poco tempo e con facilità immediata.
1) Inizia la realizzazione della ricetta della terrina di carni miste cuocendo gli scalogni puliti e sbucciati per 10 minuti con 2 cucchiai di olio e un dl di acqua e scolandoli. 2) Lascia macerare prugne e albicocche con il marsala, trita grossolanamente qualche bacca di ginepro, un po' di erbe aromatiche e i pistacchi e mixali alla carne; quindi, fai bollire il latte in un pentolino con un dl di acqua, lo strutto e il sale. 3) Impasta la farina con il composto di latte, tira la sfoglia con il mattarello, stendi 2 terzi in uno stampo lungo 30 cm imburrato e infarinato e bucherella il fondo con l'ausilio di una forchetta. 4) Disponi la carne nello stampo con la frutta e gli scalogni, alternando i tre ingredienti in più strati e terminando con la carne, per la composizione della terrina. 5) Copri con la sfoglia rimasta, sigillando i bordi, bucherella nuovamente la superficie, fai un foro al centro e spennella con il tuorlo.
1) Inforna il composto della terrina a 180° per un’ora.
2) Servi la terrina di carni miste e frutta secca appena raffreddata con sottaceti a piacere.
3) Abbina al piatto un Refosco dei Colli Orientali, un vino rosso energico e gioviale che si sposa benissimo con tutte le varietà delle carni.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.