Coltivato sui crinali delle colline di Controguerra, lo Zanna è un Montepulciano fedele nell’espressione del territorio da oltre venticinque vendemmie. Nel calice le sfumature ricordano già la tonalità del mattone, ma il colore è rosso rubino intenso e limpido, di ottima estrazione polifenolica, con archetti fitti e spessi che esprimono una massa compatta e consistente. All’olfatto denota subito caratteristiche terziarie con ricordi di spezie dolci e torrefazione, tabacco da pipa e pot-pourri di fiori essiccati. Ma il frutto non tarda a dare segno di sé: è rosso, maturo, masticabile, con note di marasca e ribes. L’impatto al palato è importante, con una trama quasi vellutata e una buona fusione tra le componenti dure e morbide; il tannino evoluto evidenzia anche al gusto eleganza e buona armonia. La chiusura finale è lunga e gradevolmente amaricante
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.