Pomodori arriganati
- 25 minuti
- FACILE
- kcal 160
-
Questa ricetta di pomodorini arriganati unisce la freschezza dei pomodori con il profumo delle erbe aromatiche e il gusto saporito del formaggio, per un contorno versatile che risu ...
Questa ricetta di pomodorini arriganati unisce la freschezza dei pomodori con il profumo delle erbe aromatiche e il gusto saporito del formaggio, per un contorno versatile che risulta buonissimo sia caldo che freddo.
Questa ricetta di pomodorini arriganati unisce la freschezza dei pomodori con il profumo delle erbe aromatiche e il gusto saporito del formaggio, per un contorno versatile che risulta buonissimo sia caldo che freddo.
Preparazione dei pomodorini arriganati
1) Prepara gli ingredienti. Lava e asciuga i pomodori da insalata e tagliali in 4 fette se sono grandi, oppure a metà se sono piccoli. Spella gli spicchi d'aglio. Lava le foglie migliori che hai scelto dal mazzetto di erbe aromatiche (basilico, prezzemolo, menta) e asciugale con cura.
2) Prepara il condimento. Trita finemente l'aglio e le erbe aromatiche con un coltello e raccogli il trito in una ciotola. Unisci agli aromi una manciata di pangrattato, una di pecorino, sale e peperoncino in polvere a piacere. Mescola bene il tutto.
3) Prepara la teglia. Ungi una placca da forno con olio extravergine di oliva e sistemaci sopra le fette di pomodoro. Cospargile con il condimento preparato di erbe, pecorino e pan grattato; aggiungi una generosa spolverata di origano e condisci ciascuna fetta di pomodoro con un filo d'olio extravergine di oliva.
4) Cuoci e servi. Riscalda il forno statico a 180° ( oppure forno ventilato a 150°) e, quando è ben caldo, inforna i pomodori. Cuoci per 30-40 minuti o fino a che la superficie sarà ben gratinata. Servi i pomodorini arriganati come contorno caldi appena sfornati, tiepidi oppure freddi: saranno sempre buonissimi!