La rana pescatrice, o coda di rospo, è un pesce magro adattissimo per essere cucinato al forno, come in questa ricetta di medaglioni di rana pescatrice con pomodorini ciliegia, aromatizzati all'origano e prezzemolo.
1) Lava i pomodorini ciliegia, elimina il picciolo e tagliali in quattro parti. Mettili in una ciotola e condiscili con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
2) Lava il prezzemolo e tritalo con l'aglio sbucciato; sbriciola l'origano. Aggiungi il trito di erbe aromatiche ai pomodorini e mescola bene.
3) Adagia i tranci di rana pescatrice in una piccola pirofila leggermente unta con olio d'oliva.
4) Distribuisci il condimento a base di pomodorini e aromi sul pesce, poi cospargi con il pangrattato.
5) Trasferisci la pirofila in forno già caldo a 180° e cuoci per 20 minuti circa.
Il calabrese Cirò Rosato ha una corposità moderata che ben si sposa con l'intensità del pesce (variabile comunque a seconda delle zone in cui è pescato: la rana pescatrice adriatica ha un gusto più delicato) e la salsa mediterranea di pomodorini ed erbe aromatiche.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.