Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Più corte e larghe delle salsicce, le salamelle sono insaccati freschi di suino, da consumare cotte: alla griglia, in umido, bollite. La ricetta, che varia da una all'altra, è a base di carni grasse e magre, macinate grossolanamente e condite con sale, aromi (aglio), spezie (pepe e peperoncino), a volte vino.
La mantovana
È una delle più pregiate, riconosciuta PAT della Lombardia. A base di rifilatura di pancetta e di prosciutto, e di magro di spalla, insaporita con aglio, si usa tra l'altro nel tipico risotto a la pilota e nel ragù per i tortelli di zucca.
1 
Tagliate la coppa prima a fettine di circa 1 cm di spessore, poi a striscioline e infine a dadini; mettete a bagno i pomodori secchi nella ciotola con acqua tiepida; staccate 4-5 gambi di prezzemolo e legateli con più giri di spago da cucina.
2 
Spellate e tagliate la cipolla in 4 spicchi e riducete ciascuno a fettine sottili. Scaldate 4-5 cucchiai di olio nella casseruola, unite la carne a dadini e le salamelle private del budello e sbriciolate con una forchetta; fate rosolare per 4-5 minuti. Aggiungete la cipolla e i gambi di prezzemolo, regolate di sale e versate il vino.
3 
Quando il vino sarà evaporato, unite il brodo bollente, abbassate la fiamma, coprite parzialmente la casseruola e proseguite la cottura per 40 minuti. Unite i pomodori secchi sgocciolati e spezzettati, le foglie di verza scottate in acqua, private della costa centrale e tritate grossolanamente e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
4 
Intanto, cuocete al dente 500 g di pappardelle fresche oppure 320 g di tagliatelle secche, conditele con il ragù preparato e completate il piatto con una generosa macinata di pepe.
Ricette di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.