Delizia il palato con i saporiti e corposi cannelloni gratinati, per un primo piatto invitante e dal successo assicurato.
1) Per creare la ricetta dei cannelloni gratinati pulisci i funghi e taglia i più grossi a tocchetti. Prepara la besciamella come al solito utilizzando 40 g di burro, la farina, il latte e insaporisci con sale, pepe e noce moscata grattugiata.
2) Trita le erbe aromatiche e taglia il prosciutto a listarelle. Rosola i funghi con 4 cucchiai d’olio, sala, metti un po’ di pepe e cuoci per 10 minuti, poi unisci il prosciutto e continua la cottura per altri 2-3 minuti. Una volta freddi, profuma il tutto con le erbe e aggiungi la besciamella a metà dei funghi.
3) Stendi la pasta sottile, ottieni 8 rettangoli di 10x12 cm e cuocili pochi alla volta nell’acqua bollente salata con l’olio rimasto.
4) Metti un po’ di composto al centro di ogni rettangolo di pasta e avvolgi per bene formando i cannelloni. Disponili in una pirofila imburrata; spennella con il burro fuso rimasto e irrorali con la panna mescolata insieme al grana; cuoci in forno a 180° gradi. Servi i cannelloni gratinati con i funghi rimasti.
Il primo piatto con cannelloni gratinati è uno dei più gustosi e saporiti della tradizione italiana, realizzabile con diverse tipologie di ingredienti, come ad esempio formaggi di vario tipo, carne, speck, prosciutto cotto o crudo e funghi. Nella variante spiegata sopra vengono impiegati i saporiti funghi abbinati a prosciutto e besciamella. Per una decorazione originale e pulita, metti i funghi rimasti in un angolo del piatto, qualora ci sia posto, oppure poggiati delicatamente sulla parte superiore dei cannelloni, insieme ad abbondante formaggio grattugiato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.