Tanta frutta esotica e del moscato profumato per queste gustose gelatine
1) Inizia a lavorare alla ricetta delle gelatine di moscato ai frutti esotici occupandoti di lavare e mondare la frutta: elimina buccia e nocciolo del mango, la buccia e i semi della papaya e la buccia dell’ananas. Taglia tutti e 3 a dadini, prestando attenzione a raccoglierne il succo in una terrina.
2) Mettilo poi in una pentola unitamente alla frutta, aggiungi lo zucchero e cuoci il tutto a fiamma piuttosto vivace. Dopo circa 10 minuti spegni, lascia intiepidire, poi mettilo a scolare raccogliendo lo sciroppo che si è formato.
3) Prendi un ciotola, riempila d’acqua fredda e metti in ammollo i fogli di gelatina. In un pentolino scalda il moscato, fallo arrivare a bollore e lascia che si riduca di 1/3. Aggiungi i fogli di gelatina strizzati e poi togli dal fuoco. Unisci lo sciroppo di frutta e non appena il liquido si presenta tiepido e vischioso incorpora la frutta. Mescola accuratamente, poi dividi il composto in 4 stampini da crème caramel, che devi mettere a riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di sformare.
4) Una volta trascorso il tempo necessario, immergile velocemente in acqua calda, sformale su di un piatto e servi le gelatine di moscato ai frutti esotici guarnite con pistacchi grossolanamente tritati.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.