I tortelli sono uno dei tanti primi patti alternativi da preparare in qualsiasi occasione. Leggi la ricetta
1
Come preparare i tortelli fritti con asparagi e ricotta
1) Comincia a preparare i tortelli fritti con asparagi e ricotta, impastando la farina con il burro morbido a pezzetti, aggiungi qualche cucchiaio di acqua fredda (in cui avrete sciolto un pizzico di sale), quanto basta per ottenere una pasta soda e compatta. Forma una palla, avvolgila in pellicola e mettila in frigorifero. Fai soffriggere in una padella, con 2-3 cucchiai di olio, il cipollotto affettato sottile e l'aglio intero, aggiungi le punte di asparagi a fettine e insaporisci con sale, pepe e noce moscata. Bagna con poco brodo e cuoci per qualche minuto, finché gli asparagi saranno teneri; trasferiscili in una ciotola, mescola 100 g di ricotta e regola di sale.
2
2) Stendi la pasta brisée in una sfoglia dello spessore di un paio di mm, tagliala a lunghe strisce alte circa 10 cm e spennella la superficie con l'albume sbattuto.
3
3) Con uno stampino tagliapasta del diametro di 8-9 cm, incidi leggermente, senza arrivare fino in fondo, le strisce di pasta; pratica le incisioni una vicina all'altra.
4
4) Distribuisci al centro di ogni disco un mucchietto di ripieno, ripiega la striscia di pasta a metà e premi leggermente con le dita intorno al ripieno.
5
5) Con il tagliapasta ritaglia i tortelli a mezzaluna e friggili in abbondante olio.
6
6) Distribuisci i tortelli fritti con asparagi e ricotta sui piatti e accompagnali con la rimanente ricotta, cosparsa di semi di sesamo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.