Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Ricco di proteine nobili, vitamine e sali minerali, povero di grassi, bianco e morbido se ben dissalato, il baccalà si rivela un cibo estremamente interessante e versatile, incline ad accostamenti innovativi. Da provare con risi etnici, legumi, verze, carote colorate, rape e patate dolci o in insalata con frutta di stagione.
Anche nel ripieno
La polpa saporita si utilizza come ripieno di carciofi e cipolle, si prepara in croccanti polpette e si impana con insolite miscele speziate
1 Sbucciate la cipolla, affettatela e mescolatela in una ciotola con 2 cucchiai di aceto e una presa di sale. Spezzettate i pomodorini. Lavate le verdure a foglia e tagliatele a striscioline.
2 Condite le olive con il peperoncino e gli aghi del rosmarino, saltatele brevemente in padella con 1 cucchiaio di olio e tenetele da parte. Sbucciate gli scalogni, affettateli e soffriggeteli in un wok con metà della cipolla marinata. Unite le verdure a striscioline, salate e cuocete per 5 minuti a fuoco vivace.
3 Tagliate a fette il baccalà, disponetelo sopra le verdure e aggiungete qualche fiocchetto di burro e i pomodorini. Versate il brodo lungo i bordi del wok. Distribuite sul pesce le olive insaporite. Coprite e cuocete per 6-7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.