Le bruschettine mediterranee
- 110 minuti
- FACILE
-


Preparazione delle bruschettine mediterranee
1) Prepara un antipasto vario e gustoso con la ricetta delle bruschettine mediterranee.
2) Pomodori confit: lava i pomodori, tagliali a metà e poi adagiali su di una teglia foderata con carta da forno. Aromatizza con zucchero, sale, pepe, aglio tritato e cuoci in forno a 140° per 60 minuti. Tosta i pinoli e aggiungili ai pomodori insieme a capperi, le olive e basilico.
3) Fagiolini e menta: monda e lessa i fagiolini per 10-15 minuti, tagliali a cubetti, condiscili con un filo d'olio e poco aglio. Aggiungi il pecorino a pezzettini e la menta, poi aggiusta di sale .
4) Ricotta e fave: sbollenta le fave, elimina la pelle e tritale in maniera grossolana con dell’aglio.
5) Tonno e cipolle: scotta il tonno sulla piastra, taglialo a cubetti e condiscilo con dell’olio. Aggiungi le olive e la cipolla, le scorzette e il pomodoro secco.
6) Chévre e pistacchi: lessa i pistacchi, elimina la buccia e tritali. Aggiungi gli spinacini, la mela sbucciata e tagliata a cubetti e lo chévre a scaglie.
Farcitura delle bruschettine mediterranee
1) Taglia 24 fette di pane e tostale, quindi farciscile:
4 con i pomodori confit, 4 con i fagiolini e menta, 4 con la ricotta e le fave, 4 con tonno e cipolle, 4 con chévre e pistacchi e 4 strofinate con l’aglio, poi servi subito le bruschettine mediterranee.