VOTA
Questa crema di pomodori al caprino è una delizia che regalate al palato una straordinaria freschezza e cremosità, arricchite dagli aromi del coriandolo e della maggiorana. Perfetta come antipasto o da servire in un buffet estivo.
È una delizia questa crema che regala al palato una straordinaria freschezza. Preparata con pomodori mescolato con la panna, è servita con formaggio fresco ma può accompagnare anche un misto di verdure alla griglia.
In alternativa al formaggio di capra potete preparare questa ricetta di crema di pomodori usando una ricotta cremosa, di gusto più delicato. Se non trovate il cerfoglio, potete sostituirlo con il prezzemolo riccio.
1 Scottate i pomodori in acqua bollente, scolateli, pelateli e tagliateli a cubetti. Soffriggete le cipolle tritate in una casseruola con l'olio e il timo per 3 minuti; unite i pomodori, aggiustate di sale e di pepe e cuocete per alcuni minuti, poi versate 2 dl di acqua e proseguite la cottura a calore moderato per 20 minuti.
2 Togliete dal fuoco, eliminate il timo e frullate la crema di pomodori nel mixer, incorporando a poco a poco la panna fredda. Regolate di sale.
3 Suddividete la crema in coppette (oppure bicchieri o ciotole), distribuite un bocconcino abbondante di formaggio di capra fresco in ogni porzione e guarnite le coppette con le foglie di coriandolo.
Ricetta di Marilia Ribeiro, foto di Giandomenico Frassi