Tarte tatin alle mele
- 60 minuti
- FACILE
-


La ricetta classica della torta rovesciata di tradizione francese: un dolce semplice che vi conquisterà con il profumo delle mele e la croccantezza del caramello
Step by Step
-
-
1
-
Preparazione della tarte tatin alle mele
1) Prepara la pasta - Riunisci nel mixer la farina con il sale e 100 g di burro freddo a pezzetti e frulla, fino a ottenere un composto sbriciolato. Unisci 1/2 dl di acqua fredda e l'uovo e aziona il mixer, fino a ottenere una palla di pasta. Avvolgila in pellicola e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Sbuccia le mele, tagliale a metà (in alternativa, puoi anche usare 2-3 mele in più e tagliarle a quarti), elimina il torsolo con lo scavino e irrorale con il succo del limone.
-
1
-
-
2
-
2) Cuoci burro e zucchero - Spalma con il burro rimasto morbido il fondo e le pareti dello stampo. Versa sul fondo lo zucchero e fai caramellare a fuoco basso con la retina spargifiamma. Disponici sopra le mele con la parte privata del torsolo verso l'alto; cuoci ancora per 10 minuti.
-
2
-
-
3
-
3) Inforna la torta - Lascia raffreddare le mele, stendi la pasta in una sfoglia di 1/2 cm di spessore e trasferiscila sopra le mele. Spingi i bordi della pasta verso il basso, fra le mele e il bordo dello stampo. Bucherella la pasta con uno spiedino, per evitare che si gonfi in cottura.
Cuoci la Tatin in forno già caldo a 200°-220° C per circa 20-25 minuti.
-
3
-
-
4
-
4) Servi la torta - Lasciala riposare per qualche minuto e rovescia lo stampo velocemente sul piatto da portata, proteggendoti le mani con guanti da forno. Servi la classica Tarte tatin alle mele calda o tiepida.
-
4