La crema pasticciera al caffè è una variante più moderna della classica crema pasticciera
1) In una casseruola versa 4,5 dl di latte, quindi aggiungi un cucchiaio di brandy per dare alla crema pasticciera aroma e profumo. Porta a bollore: mentre la temperatura del latte si alza, rompi 4 uova e dividi i tuorli dagli albumi. Tieni i primi e metti da parte i secondi, che in questa preparazione non ti servono. In un altro pentolino versa 0,5 dl di latte, scaldalo e aggiungi il caffè solubile.
2) Monta i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso, poi aggiungi la farina.
3) In un terzo pentolino, versa la crema ottenuta e amalgama il latte a filo, quindi aggiungi il caffè. Continua a mescolare la crema pasticcera al caffè a fuoco molto dolce, fino a che inizia a sobbollire, poi toglila dal fuoco e lasciala raffreddare.
1) La ricetta della crema pasticciera al caffè può essere preparata per realizzare un gustoso fine pasto in tazza, per una merenda, o per riempire bignè, cannoli e torte.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.