Cardo gobbo con crema alle acciughe
- 40 minuti
- FACILE
- kcal 125
-


1) Per preparare la ricetta del cardo gobbo con crema alle acciughe inizia col pulire il cardo, elimina le estremità e taglialo a tocchetti, raccogliendolo man mano in una ciotola di acqua acidulata con qualche goccia di succo di limone.
2) Sbuccia l’aglio, schiaccialo e mettilo in una casseruolina insieme ai filetti di acciuga e al latte; fai sobbollire a fuoco dolcissimo per una ventina di minuti.
3) Frulla la salsa con un frullatore a immersione, aggiungendo l’olio a filo; pepa a piacere e aggiungi anche l’aceto. Sgocciola il cardo e fallo asciugare su un telo; servi il cardo gobbo con la crema alle acciughe.
BAGNA CAODA A REGOLA D’ARTE
Bagna càôda (o cauda)
-
La bagna caoda, piatto di antiche origini ideato dai vignaioli del tardo Medioevo per festeggiare la spillatura del vino nuovo, è una salsa robusta in cui intingere verdure e pane. Secondo la ricetta tradizionale piemontese, si prepara con acciughe rosse di Spagna, pulite e lavate in acqua e vino; aglio privato del germoglio e affettato sottile, e olio d’oliva extravergine. Si serve con le verdure invernali, eccetto quelle troppo aromatiche come sedano, finocchio e rapanelli. Una variante del sud Piemonte prevede di cuocere l’aglio nel latte, per renderlo meno pungente.