Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il finocchietto non conosce frontiere in cucina è avvolge con il suo aroma ricette salate e dolci, grazie al profumo intenso e al sapore gentile. Usato spesso come digestivo, diventa un liquore amabile, soprattutto gustato freddo.
In cucina
Profuma le insalate miste, i piatti di pesce, soprattutto quello azzurro, le carni bianche, le salse, le marinate, l'aceto. Nel Sud gli steli si immergono nella salamoia delle olive cui danno un gusto inconfondibile.
1  Lavate il finocchietto in acqua fredda, sgrondatelo e stendetelo ad asciugare su canovacci da cucina. Trasferitelo in un barattolo a chiusura ermetica, versatevi l'alcool, tappate il barattolo e lasciatelo in infusione per almeno 10 giorni, scuotendo il barattolo di tanto in tanto.
2 Versate 3,5 dl di acqua in una casseruola, unite lo zucchero e portate a ebollizione. Cuocete lo sciroppo per 2 minuti, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare.
3 Filtrate l'alcool infuso, mescolatelo con lo sciroppo, travasate tutto in una bottiglia da liquore e lasciate riposare al buio
per un mese. Servite il liquore freddo con il sorbetto di limone.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.