Reinventa l'aglio rendendolo protagonista di un vero e proprio secondo piatto dal carattere deciso. La tostatura ne migliorerà il sapore rendendolo meno pungente, buono da mangiare anche da solo.
1) Tieni immerse 4 teste d'aglio in acqua fredda per circa mezz'ora; asciugale e spennellale di olio.
2) Avvolgile in foglietti di carta da forno e lega i saccottini ottenuti con un filo di spago.
3) Cuoci in forno a 160° per circa un'ora. A cottura ultimata servi l'aglio arrostito con un filo d'olio, sale e pepe, fettine di pane e formaggio fresco.
L'aglio arrosto perde parte del suo sapore pungente e caratteristico mantenendo però inalterate le caratteristiche di base. Questo tipo di cottura ti permetterà di renderlo tranquillamente protagonista del piatto, come proposto dalla ricetta.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.