Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Saccottini di zucchine trombetta e Grana Padano DOP

CERVO è l’affascinante borgo del Ponente ligure da cui arriva il tradizionale Turtun di Castelvittorio, una torta salata con zucchine trombetta, patate e riso che la creator Enrica Monzani ha reinventato per noi, aggiungendo al ripieno il tocco speciale del Grana Padano DOP

Condividi
VOTA

Siamo a Cervo, uno dei borghi più affascinanti della Liguria di Ponente. Qui, insieme a Enrica Monzani, abbiamo rivisitato il Turtun di Castelvittorio, una torta salata tipica dell’entroterra, per trasformarlo in sfiziosi saccottini ripieni di zucchine trombetta e Grana Padano DOP. Perfetti per un aperitivo sulla spiaggia, guardando il mare.

Ingredienti

Come preparare i saccottini di zucchine trombetta e Grana Padano DOP

1 Lavate le zucchine, sbucciate la patata e tagliatele a dadini. Tagliate a fettine sottili la cipolla rossa spellata.

2 Riducete il Grana Padano DOP a cubetti di circa 1/2 cm. Mescolateli in una ciotola con le verdure. Aggiungete il riso, l’uovo, il Grana Padano DOP grattugiato e un filo d’olio. Mescolate bene, regolate di sale e pepate.

3 Stendete la pasta per pizza e tagliate 12 dischi aiutandovi con un bicchiere o uno stampino. Adagiate un cucchiaio di ripieno al centro di un disco, ricoprite con un altro e sigillate arrotolando i bordi. Ripetete l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.

4 Adagiate i saccottini in una teglia rivestita con carta da forno e infornate per circa 20 minuti a 180° o fino a quando la superficie dei saccottini sarà dorata e croccante.

Ricetta di Enrica Monzani

Enrica Monzani
Enrica Monzani

Cucinare, scrivere, scoprire la Liguria attraverso il cibo. Enrica Monzani ha messo insieme tutte le sue passioni e ne ho fatto la sua professione. Con il suo libro “Liguria in cucina – the Flavors of Liguria”, con il suo blog A small kitchen in Genoa e sul suo profilo IG racconta la cucina ligure a un pubblico italiano e straniero. Organizza esperienze gastronomiche per stranieri in Liguria e crea contenuti social legati alla cucina ligure per aziende locali e nazionali.

Cucinare, scrivere, scoprire la Liguria attraverso il cibo. Enrica Monzani ha messo insieme tutte le sue passioni e ne ho fatto la sua professione. Con il suo libro “Liguria in cucina – the Flavors of Liguria”, con il suo blog A small kitchen in Genoa e sul suo profilo IG racconta la cucina ligure a un pubblico italiano e straniero. Organizza esperienze gastronomiche per stranieri in Liguria e crea contenuti social legati alla cucina ligure per aziende locali e nazionali.

Abbina il tuo piatto a