Liguria
Sale&Pepe di novembre e la cucina “bianca”
Le ricette povere di una Liguria poco conosciuta aprono il numero di novembre di Sale&Pepe
Il Cappon Magro e il segreto di nonna Mafalda
C’è chi ci mette le patate, chi gli asparagi e chi la scorzonera. C’è chi usa l’aceto sul pane e chi lo bagna di salsa verde. Nonna Mafalda lo fa così…
Cappon magro, pandolce e…: Genova da scoprire, a Natale e non solo
Alcuni dei piatti più popolari della tradizione natalizia genovese, che oramai si possono gustare anche fuori dal periodo delle feste. E poi le botteghe storiche dove acquistare tipiche golosità.
Ricette > FOCACCE > Pane, Pizze e derivati
Farinata di ceci
Pochi semplici ingredienti per questa sorta di focaccia tipica ligure, bassa e gustosa, da mangiare calda
Non di solo pesto vive l’uomo
Oltre il pesto in Liguria c’è molto di più da scoprire. Vi diamo suggerimenti per eventi e pernottamento.
Ricette > Fritte e in padella > Verdure > Contorni
Fiori di zucca ripieni agli aromi
I fiori di zucca si riempiono di timo, salvia, basilico, maggiorana e rosmarino, dando vita a un contorno delizioso e profumato
Ricette > Secondi > Pesce > Molluschi e conchigliame
Totani ripieni
Dalla cucina ligure, con poche semplici mosse, un piatto che è un capolavoro del gusto, profumato e squisito
Ricette > PRIMI > Minestra e zuppa > Zuppa
La zuppa ligure di pescatrice
Ecco un modo gustoso e profumato per assaporare la pescatrice: una ricca zuppa ligure
Il risotto primavera
Video ricetta del risotto primavera: la preparazionePer preparare questo piatto guarda attentamente la video ricetta del risotto primavera, e inizia a realizzarla dalle verdure. Innanzitutto taglia a fette i cuori di carciofo e immergili in acqua e limone, poi taglia i funghi sempre a fette, le zucchine a dadini, le punte di asparagi a tocchetti […]
La focaccia di Recco è Igp
Uno strato di formaggio filante tra due sfoglie sottilissime di pasta: il segreto della vera Focaccia di Recco tutelato dal marchio europeo dell’Indicazione geografica protetta