Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Tortilla allo zafferano con crema di cipollotti e fiori di zucchina

Un piatto vegetariano sfizioso e facile da preparare. Con zafferano, semi di zucca e tabasco

Condividi
VOTA

Scoprite come preparare le tortilla allo zafferano con crema di cipollotti e fiori di zucchina, una ricetta vegetariana sfiziosa e facile da realizzare.

Uno street food del Centro America, ma in versione vegana: le tortilla fatte in casa hanno lo zafferano nell'impasto e sono riccamente farcite con ortaggi novelli, insaporiti con tabasco e semi di zucca. Un piatto simpatico e divertente, da gustare con gli amici.

La curiosità

Le tortillas appartengono alla categoria dei pani piatti, usati come un vero e proprio piatto su cui servire il cibo o arrotolate con un ripieno solitamente a base di carne. Da provare le tortillas con pollo, verdure e salsa messicana.

Ingredienti

1 Mettete i pistilli di zafferano a bagno in 2 dl di acqua e lasciate riposare 10 minuti. Mescolate in una ciotola la farina e il sale, versate l'acqua con lo zafferano e impastate unendo altri 0.5 dl di acqua, un cucchiaio alla volta (potrebbe non servire tutta): l'impasto deve risultare morbido ma non appiccicoso. Dividetelo in panetti delle dimensioni di un grosso uovo e stendete con il mattarello, su carta da forno, o con l'apposita pressa, per ottenere dischi di 12-15 cm di diametro. Conservateli avvolti singolarmente in pellicola, affinché non si secchino, mentre preparate il ripieno.

2 Affettate sottili le cipolle sbucciate e stufatele in padella con 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale. Cuocete per 20 minuti a fuoco dolcissimo, mescolando ogni tanto, finché saranno caramellate e morbide. Unite le lenticchie, il brodo e cuocete ancora 20 minuti. Verso fine cottura insaporite con qualche goccia di Tabasco e aceto.

3 Pulite le zucchine, affettatele sottili con una mandolina e saltatele in una padella con 2 cucchiai d'olio e un pizzico di sale per 2 minuti. Unite i fiori, privati del calice e della parte interna gialla, mescolate e spegnete.

4 Tostate pochi istanti i semi di zucca in un'altra padella antiaderente, senza condimento, e teneteli da parte.

5 Cuocete le tortilla 2-3 minuti per lato, nella padella velata d'olio. Farcitele con la crema di cipolle e lenticchie, le zucchine, i fiori saltati e completate con i semi di zucca tostati.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Felice Scoccimarro

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a