Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Kaiserschmarren con frutti di bosco e yogurt

Un dolce di origine austriaca tipico del Trentino Alto Adige. A base di uova, farina e latte, è profumato alla vaniglia

Condividi
VOTA

Di origine austriaca, il Kaiserschmarren (tradotto frittata dell'imperatore) è un dolce preparato con una pastella di uova, latte e farina profumata con la grappa, che solitamente viene servito in una padella di ferro da cui tutti attingono. Nei masi altoatesini fa anche da piatto unico. Si può accompagnare a piacere con frutta fresca (mele, albicocche) o anche con uva sultanina imbevuta nella grappa. Testimonial della cucina alto atesina, è Stefano Cavada, cuoco e food influencer altoatesino, che valorizza farine speciali, pane, succhi di montagna, ricette golose e utensili insoliti. Da provare anche il Kaiserschmarrn con frutti di bosco.

Le varianti dolci

Provate anche la frittata dolce con fragole e pistacchi, la frittata dolce con frutta e gelato e il dolce morbido con ciliegie al maraschino.

Ingredienti

Come preparare il Kaiserschmarren con frutti di bosco e yogurt - NP

Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi in due ciotole. Unite 40 g di zucchero semolato ai tuorli e mescolateli con una frusta.

Setacciate la farina sopra al composto di tuorli, aggiungete il sale e un goccio di latte. Mescolate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.

Incorporate il latte rimasto, unite l'estratto di vaniglia e la grappa e mescolate ancora la pastella.

Montate gli albumi a neve non fermissima con le fruste elettriche. Incorporate gli albumi montati al composto di tuorli con l'aiuto di una spatola e mescolando dall'alto verso il basso.

Scaldate una padella antiaderente e scioglietevi 2 noci di burro chiarificato. Versate metà della pastella preparata. Coprite e cuocete per circa 1 minuto.

Quando è cotta sul fondo, dividetela a metà con l'aiuto di due spatole e capovolgete entrambe le parti.

Cuocete anche l'altro lato, poi spezzettate grossolanamente il Kaiserschmarren con una spatola. Spolverizzate con zucchero di canna e mescolate per alcuni istanti, finché lo zucchero si sarà sciolto. Procedete allo stesso modo con la pastella rimanente, sciogliendo nella padella il burro chiarificato rimasto.

In un pentolino, cuocete i frutti di bosco con il succo di limone e 2 cucchiai di zucchero semolato a fuoco dolce per 5 minuti, per ottenere una salsa. Servite il Kaiserschmarren spolverizzato con zucchero a velo, con la salsa di frutti di bosco e un po' di yogurt.

Foto di Michele Tabozzi

Abbina il tuo piatto a