VOTA
Un piatto vegetariano che sa di estate, con la freschezza della menta. Buono anche freddo, si può preparare con un po' di anticipo
Pochi ingredienti, pochi minuti, ma tanto gusto per un primo piatto di gusto, da condividere con gli amici anche per un pranzo all'aperto. Pasta corta, feta, peperoncini e olive si mescolano per dare vita a un piatto d'impatto che non lascia indifferenti.
La più famosa per semplicità e sapore è la pasta aglio, olio e peperoncino, a seguire, cui segue la pasta ammollicata al pomodoro e gli spaghetti ai 3 pomodori.
1 Cuocete le pennette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e passatele sotto l'acqua fredda. Sgocciolatele bene e versatele in una ciotola capiente; aggiungete un filo di olio e mescolate bene. Lavate e tagliate a metà i peperoncini, eliminate i semi interni e tagliate la polpa ad anelli sottili; metteteli in una ciotolina e conditeli con poco olio.
2 Dissalate i capperi: lasciateli a bagno per circa 10 minuti in acqua. Scolateli, trasferiteli in un colino a maglie fitte e sciacquateli bene sotto il getto dell'acqua fredda corrente. Sgocciolateli di nuovo, poi sistemateli su carta assorbente per 2-3 minuti ad asciugare. Tritate finemente le olive sgocciolate insieme alla menta; tagliate a cubetti la feta.
3 Aggiungete nella ciotola con la pasta fredda il trito di olive preparato, i capperi dissalati e i dadini di feta; mescolate e condite il tutto con l'olio aromatizzato con il peperoncino. Servite la pasta a temperatura ambiente con foglie di menta.
Agosto 2025
Ricetta di Eleni Pisano, foto di Sonia Fedrizzi