Un secondo piatto sfizioso e versatile, da servire solo o accompagnato da altri piccoli elementi culinari in grado di impreziosirlo.
1) Il procedimento per preparare questa ricetta è davvero semplice e veloce. Non ci sono, infatti, molti passaggi. Ecco come procedere.
2) Scottate 24 foglie di lattuga, farcitele a 2 a 2 con 200 g di zampone tritato mescolato con un uovo, 20 g di pecorino e 10 g di semi di finocchio; chiudetele a pacchetto, cuocete a vapore per 10 minuti e condite con olio e aceto balsamico. Servite 3 fagottini a porzione.
Come si può notare dalla preparazione della ricetta, questi fagottini di lattuga sono estremamente veloci da preparare. La loro semplicità, tuttavia, non deve ingannare: infatti, questi fagottini, hanno un buon valore nutrizionale. Potete abbinare questo piatto con un contorno classico, per esempio le patate. In questo modo, i fagottini di lattuga vi soddisfaranno di più e non verranno comunque snaturati da accostamenti azzardati. Se utilizzate questi involtini come secondo piatto, seguite l'indicazione presente nella preparazione e servitene 3 per porzione. In alternativa, potreste presentare questa pietanza come antipasto. I fagottini, infatti, sono sempre stuzzicanti e sono per questo ottimi per iniziare un pranzo o una cena nel migliore dei modi. Per i più golosi, invece, questa ricetta può essere accompagnata da una salsetta dal sapore sfizioso ma non invadete, come per esempio una buona maionese fatta in casa.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.