Lo zenzero è una pianta che viene dall'Oriente e che con il suo gusto particolare rende ottima questa torta di ricotta
1 
Inizia a lavorare alla ricetta della torta di ricotta allo zenzero: metti la ricotta in una ciotola e mescolala insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungi lo zenzero candito che hai tagliato a cubetti regolari.
Dividi la crema in 2 terrine: mettine 2/3 in una e il resto sistemalo nell'altra.
2 
Prendi il cioccolato bianco e taglialo in pezzetti poi fallo sciogliere a bagnomaria in una casseruola. Una volta che si presenta completamente fuso, incorpora 20 g di burro e continua a mescolare fino a quando il composto della torta di ricotta non si presenta perfettamente omogeneo.
3 
Segui lo stesso procedimento per il cioccolato fondente, quando il composto si presenta tiepido, incorpora 4 tuorli, uno alla volta, mentre continui a mescolare.
4 
Monta a neve gli albumi che avevi messo da parte con l’aggiunta di un pizzico di sale, 4 in una ciotola e 2 in un'altra. Incorpora alla quantità maggiore di ricotta il cioccolato fondente, e poi aggiungi i 4 albumi. Nella seconda ciotola della ricotta metti il cioccolato bianco e 2 albumi montati a neve.
5 
Prendi una teglia, foderala con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata e versa metà del composto di cioccolato fondente, poi livella la superficie. Aggiungi la ricotta al cioccolato bianco e infine quella rimasta al cioccolato fondente.
6 
Copri la torta di ricotta con un foglio di alluminio e mettila a raffreddare in frigorifero per 4-5 ore. Una volta consolidata decorala con riccioli di cioccolato.
7 
Mettila su di un piatto e servi la torta di ricotta allo zenzero accompagnata da fettine di zenzero candito.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.