Una pietanza veramente prelibata realizzata con ingredienti tradizionali e naturali: guarda come realizzarla con la ricetta della pagnottella ripiena di friggitelli, patate e bufala.
1) Inizia la realizzazione della ricetta della pagnottella ripiena di friggitelli, patate e bufala tagliando la mozzarella a fette e lasciandola asciugare leggermente su carta assorbente; lava, pela e taglia a fette, le patate, dello spessore di circa 3-4 mm.
2) Trasferisci le patate in una pentola con acqua fredda e cuocile per 5-6 minuti dall’inizio dell’ebollizione; quindi, scolale delicatamente, condiscile con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e una presa di sale e lasciale raffreddare.
3) Pulisci i peperoni friggitelli, cuocili per 5-6 minuti in una padella con 4 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio sbucciato, regola di sale e lasciali raffreddare.
4) Scola le alici e stendile ad asciugare su carta assorbente da cucina.
5) Taglia la calotta superiore della pagnottella e tienila da parte.
1) Elimina dalla pagnottella la mollica e riempila con strati alternati di friggitelli, patate, mozzarella e alici.
2) Ultima la pagnottella ripiena di friggitelli, patate e bufala lasciandola riposare per almeno mezz’ora, prima di servirla tagliata a spicchi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.