Hanno un gusto delicato e sono tipicamente invernali: parliamo dei cardi, un ortaggio non troppo diffuso sulle nostre tavole, ma dalle ottime proprietà. Il cardo infatti, oltre a essere light (conta infatti soltanto 17 calorie per ogni 100 grammi), è noto per le virtù depurative e lassative. È infatti ricco di fibre e contiene una sostanza che si chiama sibilina, che permette di smaltire le tossine: un vero toccasana per il fegato.
Sicuramente quando si parla di cardo viene subito in mente la bagna cauda, un piatto della tradizione piemontese, ma le ricette che si possono preparare con il cardo sono svariate, come il flan di cardi o la crema di cardi e topinambur.
Attenzione alla pulizia del cardo: dovrete infatti eliminare i filamenti più grossi e mettere l'ortaggio in acqua acidulata con il limone, prima di cucinarlo, perché non si annerisca prima di essere preparato.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.