Video ricetta della pizza pugliese
Per realizzare la ricetta della vera pizza pugliese occorrono: 1kg di farina 00 (260 w), 1kg di semola rimacinata di grano duro, 100 g di fiocchi di patate (fiocchi di patate per fare il purè), una bustina di lievito di birra secco, 180 g di olio extra vergine d'oliva, 1 litro di latte intero, 250 g di acqua, 1 cucchiaino di sale
Per guarnire: 200 g di acqua, 100 g di olio extravergine d'oliva, 20 g di sale fino, 600 g di pomodorini, 20 g di origano. Le dosi sono per 3 teglie.
Preparazione della pizza pugliese
1) Mescola le due farine e i fiocchi di patate, forma una montagnetta con al centro un ampio cratere, intanto sciogli in 200 g di latte caldo tutto il lievito, sciogli anche il sale nell'acqua. Versa il latte con il lievito al centro della montagnetta e comincia a mescolare con una forchetta, versa tutto il latte rimasto, aggiungi anche l'acqua con il sale e impasta per 10 minuti. Copri con pellicola e lascia riposare per 20 minuti.
2) Trascorsi i 20 minuti, schiaccia leggermente l'impasto, piegalo a libro e dividilo in 3 parti, da stendere leggermente ciascuna in una teglia (20x30 cm) ben oliata. Copri con pellicola e lascia riposare per 40 minuti.
3) Accendi il forno a 220°, schiaccia delicatamente con i polpastrelli ogni impasto, fino a stenderlo su tutta la teglia. Forma delle fossette con le dita e versa un'emulsione fatta con l'acqua, l'olio e il sale, poi aggiungi i pomodorini già tagliati a metà o a spicchi. Copri con pellicola, lascia riposare per 30 minuti e inforna a 200° per circa 30 minuti.
La video ricetta è stata filmata durante una lezione della Scuola di Cucina di Sale&Pepe presso lo showroom di Arclinea Milano(clicca qui).
Per info e iscrizioni, clicca qui.
ricetta e video ricetta a cura di
Barbara Roncarolo