Ingredienti per 4 persone
500 g di mollica di pane raffermo preferibilmente semintegrale - 500 g di avanzi di salumi - 100 g di ricotta - poca farina - aromi freschi (salvia, origano, timo) - olio extravergine d’oliva - 1 limone non trattato - poco brodo - sale - pepe
1 Tagliate a pezzetti la mollica di pane e mettetela in una ciotola. Versatevi sopra un bicchiere abbondante di acqua fredda e lasciatela ammorbidire.
2 Impastate il pane con le mani schiacciandolo bene fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo. Trasferitelo sulla spianatoia infarinata e lavoratelo energicamente spolverizzandolo ancora di farina se troppo morbido.
3 Formate un cilindro che dovrà risultare ben compatto, spolverizzatelo ancora di farina e trasferitelo su un foglio di carta da forno. Appoggiatevi sopra un altro foglio di carta e stendete l'impasto con il matterello allo spessore di 1 cm.
4 Con un coppapasta rotondo di 8-10 cm ritagliate la sfoglia di pane in tanti dischi.
5 Tritate i salumi grossolanamente con un pesante coltello. Raccoglieteli in una ciotola, mescolatevi la ricotta, salvia, timo e origano tritati, sale e pepe.
6 Distribuite un cucchiaio d’impasto su ogni disco di pane. Ripiegate i dischi a mezzaluna e sigillateli.
7 Rifilate i bordi degli gnocchi con il coppapasta.
8 Scaldate in una padella antiaderente 3-4 cucchiai di olio, aggiungete gli gnocchi, qualche ciuffo di aromi e la scorza del limone grattugiata. Girateli appena dorati e portateli a cottura bagnando con qualche cucchiaio di brodo. In alternativa potete cuocere gli gnocchi a vapore e condirli con un filo di olio crudo.
Miriam Ferrari