Per 6 persone
Per la torta: 75 g di cioccolato fondente al 55 % a pezzetti - 65 g di burro - 20 g di zucchero a velo - vaniglia in polvere - 6 uova (circa 360 g) - 90 g di zucchero semolato - 65 g di farina 00 - un pizzico di sale - 150 g di confettura di tamarindo - burro e farina per lo stampo per la ganache: 250 ml di panna liquida - 375 g di cioccolato fondente al 55 % a pezzetti
Preparate la torta.
In una ciotola fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Nel frattempo, in una terrina montate con una frusta il burro morbido con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia.
Quando sono ben amalgamati, unite poco alla volta i tuorli separati dagli albumi e leggermente sbattuti, mescolate e aggiungete il cioccolato fuso.
A parte montate a neve con una frusta elettrica gli albumi insieme allo zucchero semolato e uniteli delicatamente al composto precedente; infine aggiungete la farina e mescolate con cura.
Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato di circa 20 cm di diametro e cuocete nel forno già caldo a 175° per circa 35-40 minuti. Sfornate la torta, fatela raffreddare, sformatela e capovolgetela delicatamente.
Preparate la ganache.
Portate la panna a ebollizione in una casseruola, poi aggiungete il cioccolato. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, finché il cioccolato si è completamento sciolto e si è amalgamato con la panna.
Tagliate a metà la torta in senso orizzontale con un coltello sottile seghettato, ricavando 2 dischi. Con un b spremete uno strato di confettura sul primo disco e spalmatelo con una spatola.
Appoggiate sopra il secondo disco, farcitelo con la confettura e spalmate quella rimasta sui bordi e su tutta la torta.
Appoggiate la sacher su una gratella e ricopritela interamente con la ganache. Mettetela in frigo per 20 minuti finché la glassa si è solidificata.
Media - Preparazione 45 minuti + riposo - Cottura 1 ora
Intervista e video a cura di Marina Cella e Diego Stadiotti