Diciamo le cose come stanno: il microonde, spesso, ci salva la serata. Nato intorno agli anni 40, il microonde ha cominciato a fare la sua comparsa in cucina solo intorno alle metà degli anni 50, ma oggi molti di noi non ne possono proprio fare a meno. Veloce, silenzioso, semplice da usare e sicuro, il microonde ha ottenuto un successo mondiale perché scalda, scongela e cuoce in tempi rapidi e con bassi consumi. Non poteva così mancare su Sale&Pepe una sezione speciale dedicata alle ricette da fare al microonde, dieci piatti da preparare con comodità e semplicità. Versatile e comodo, il microonde può in certi casi sostituire il forno e si presta a preparazioni di qualsiasi genere, come quelle proposte da Sale&Pepe. Che altro serve per provare a preparare il tortino di zucca, amaretti e taleggio o una intramontabile crema di funghi? Ma non c’è da fermarsi perché con l’aiuto del microonde sarete in grado di preparare molte altre ricette come una sfiziosa parmigiana di zucchine, un gratin di patate o un rotolo di tacchino.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.