viaggio
Le false ricette italiane all’estero
Spaghetti alla bolognese, fettuccine Alfredo, pizza pepperoni e tanto altro: le false ricette italiane che piacciono all’estero, ma che in Italia non esistono
Ecco le regole per combattere il jet-lag
Con gli orari e gli alimenti giusti si aiuta l’organismo a scongiurare la “sindrome da fuso orario” che può arrivare con le valigie dopo una traversata intercontinentale
Galateo del turista: 10 regole per non fare figuracce in vacanza
Un vademecum delle abitudini a tavola negli altri Paesi. Per evitare di fare la figuracce in vacanza o, peggio, di offendere chi ci ospita.
Mal d’auto addio: trucchi e segreti per viaggi sereni
Viaggiare in macchina, ma anche in nave o in aereo, può dare fastidio. Prima di partire mangiate cibi asciutti, freschi e leggeri
5 indirizzi dove mangiare i migliori “pastéis de nata” a Lisbona
Tortine di sfoglia con ripieno cremoso e leggermente brulé, nascono in Portogallo, ormai sono amati in tutto il mondo. Scopriamo dove trovare i migliori
I soffici bomboloni della pasticceria Zagoździński
I bomboloni della pasticceria Zagoździński sono così famosi a Varsavia che chi non è della città non può immaginare che si preparino in un laboratorio di pochi metri quadrati.Nel corso del tempo sono diventati i dolci tradizionali di Carnevale: ci sono persone che si mettono in coda già nella notte prima del giovedì grasso per […]
5 pizzerie a Napoli da non perdere
Le migliori pizzerie napoletane che, accanto alle pizze classiche, hanno nel loro menu eccellenze da non perdere
Le vigne urbane sono di tendenza
Dopo gli orti, arrivano le viti urbane, testimonianza di un’attività agricola antica, che ora sono state riscoperte e difese dall’estinzione, come accade a Torino, Vienna e Parigi
Alla scoperta delle colline del Prosecco Superiore
Paesaggi ricamati dai filari, arte, cultura, cucina e ovviamente buon vino. Tutto questo si può trovare nei territori dei 15 Comuni veneti dove si produce il Prosecco di Conegliano Superiore Docg. Per conoscere e apprezzare le numerose bellezze di questi luoghi sono disponibili anche degli itinerari turistici. Ecco un esempio di cosa si può ammirare e assaggiare
Dubrovnik, dove la contaminazione gastronomica fa breccia
La pasta e l’ascendente italiano; il vino e le piccole ottime produzioni di Dalmazia. La cucina aperta dell’antica Repubblica di Ragusa, oggi Patrimonio UNESCO, dall’altra parte del mare Adriatico.