carciofo
Carciofo ripieno di uovo di selva cotto a bassa temperatura con spuma di grana padano, liquirizia e cialda di riso allo zafferano
per 4 persone 4 carciofi – 1 patata – 1/2 cipolla – 4 uova di selva (o biologiche) – 250 g di latte – 15 g di amido di mais – 100 g di panna fresca – 100 g di grana padano grattugiato finemente – 150 g di riso – 1 bustina di zafferano – […]
Proprietà e caratteristiche dei cardi, must di stagione
Fantastici cardi! Sono ortaggi tipicamente invernali molto versatili in cucina e dalle preziose proprietà nutrizionali. Fanno bene al fegato e ai reni, combattono il colesterolo. E sono anche una risorsa per il pianeta
Acqua di carciofo: non buttarla!
Lessare i carciofi ha un effetto collaterale portentoso: ci regala un brodo o tisana detox dalla proprietà eccellenti.
Eccessi a tavola: i cibi e le bevande giusti per recuperare
Abbiamo tutti avuto momenti quando, per via di celebrazioni varie, per lavoro o anche per mera combinazione, abbiamo infilato una serie di mangiate “importanti” in un breve periodo. Risultato? Sensazione di pesantezza e talvolta mal di stomaco e reflusso gastroesofageo. Ecco gli alimenti giusti per lasciarseli alle spalle in breve tempo e tornare a sentirsi in forma
Ricette > Ripiene e al forno > Verdure > Contorni
Carciofi ripieni di farro allo zafferano
Un contorno sfizioso che appaga il gusto e il palato unendo il sapore deciso del carciofo l’essenza delicata dello zafferano
Ricette > Torte Salate > Torte salate e soufflé
Pie di carciofi e prosciutto
Racchiuso nella pasta sfoglia, ecco il pie di carciofi e prosciutto, torta salata ideale per l’aperitivo o “da asporto”, per un picnic
E adesso tutti a tavola con un pezzo di carciocacio
Ideato da un gruppo di ricercatori lucani, è nato il carciocacio, nuovissimo formaggio con caglio di carciofo: gioia dei vegetariani e di chi vuole mangiar sano
Tecniche di Base > Verdura
Come pulire i carciofi
Pulire i carciofi è semplice e veloce. Basta seguire alcuni utili accorgimenti e ricordarsi di usare dei guanti per evitare che le mani diventino nere
Il Carciofo Romanesco, principe della cucina ebraico-romana
Fritto alla giudia o ripieno con aglio, prezzemolo e mentuccia alla romana, questo ortaggio veniva cucinato già in epoca etrusca