Olio extravergine di oliva Tergeste
Zona di produzione Nei comuni di Muggia, San Dorlino della Valle, Trieste, Duino-Aurisina, Sgonico e Monrupino, in provincia di Trieste.
Produzione Per la produzione dell'olio Tergeste Dop sono ammesse la cultivar autoctona Bianchera (in proporzioni non inferiori al 20%) e le cultivar Carbona, Buga e Drobniza; queste ultime varietà hanno un'importante funzione come impollinatrici, nonostante una bassa resa in olio. Le olive vengono raccolte a mano e molite entro tre giorni dalla raccolta per contenere il tasso di acidità.
Caratteristiche organolettiche Colore: verde oro. Odore: rimandi di mandorla. Sapore: fruttato deciso, piccante.Acidità massima 0,5%.
Conservazione Lontano da fonti di calore, a una temperatura tra i 14 e i 20 °C, per un massimo di 18 mesi.
Degustazione Indicato per condire bolliti, carni allo spiedo e minestre regionali.