Il primo amore di Teresa Balzano è la cucina solare e verace dell'area mediterranea, che ha pensato bene di contaminare, innovare e arricchire con il bottino dei suoi viaggi. Il pied-à-terre rimane tra i fornelli, dove ci sono anche l'ufficio, il computer, il set sempre pronto per raccontare novità, storie, esperienze con un tocco creativo che non tradisce la tradizione
Spaghetti con crema di ricotta, cipolla in vaso fermentata al rosmarino, limoni confit, risotto al baccalà, bao buns alle carote viola...questi e altri manicaretti raccontano l'incontro tra le radici nostrane e le cucine d'Oltralpe che sfociano in ricette creative e innovative, per non perdere il dna gastronomico, ma allo stesso tempo stare al passo coi tempi moderni. Cucina, racconta, fotografa, condivide in ricette semplici e alla portata di tutti, con un'attenzione particolare a sorprendere sempre, soprattutto a tavola. Come ci racconta nel suo blog, con l'account Ig e nel suo ricettario divenuto da tempo un diario personale. Pronti a leggerlo?